Maria Medici, Blog di Attualità
Maria Medici

Il Blog di Maria Medici



Notizia

#Pirandello al Nomentano

16/07/2019 di Maria Medici

È facile non accorgersi che dietro l’angolo di casa nostra si possano celare pezzi di storia più o meno antica o recente. Soprattutto, in una città come Roma, abbondano le targhe celebrative poste spesso su palazzi altrimenti anonimi.



A Via Bosio, dietro Via Nomentana, al numero 15 si trova la casa museo di Luigi Pirandello. A ricordare il celebre drammaturgo troviamo una lapide che, un po’ retoricamente (come d’uso in questi casi) ci rammenta che “In questa casa ove in pagine non periture trasfuse sofferti travagli e drammatiche inquietudini dell’età sua, il 10 dicembre 1936 morì Luigi Pirandello, romanziere, novelliere, poeta e creatore di un nuovo teatro”.

La palazzina, che oggi ospita l’Istituto di Studi Pirandelliani, è stata l’ultima dimora dell’autore siciliano che vi abitò per un certo periodo con la sua famiglia e poi gli ultimi anni della vista da solo mentre al piano di sotto vi abitava suo figlio Stefano con la sua famiglia. Fu qui che Pirandello venne a sapere di essere stato insignito del Premio Nobel nel 1934.

Morto il drammaturgo l’appartamento rischiò di fare una brutta fine, inglobato nell’allora Ministero delle Corporazioni. Ma lo sforzo della famiglia riuscì nell’intento di conservare la memoria di Pirandello, dei suoi scritti e del suo archivio donandolo allo Stato. Dello studio di Pirandello ha scritto Corrado Alvaro: Nel mezzo dello studio c’era un divano con le spalle a una grande vetrata che dava, a destra, in un giardino. Il giardino era uno scenario vicino di lauri e di cipressi.

Ma oltre a questo verde perenne e grave, che appena imbiondiva al sole di primavera, ci doveva essere qualche grande albero che perdeva le foglie, un platano o una magnolia; ricordo bene a certe stagioni quel fruscìo. Quale modo migliore per onorare la memoria dell’autore del Fu Mattia Pascal che scoprire se quel platano o quella magnolia esiste ancora a Via Bosio?

Commenta Commenti:
Lascia un Commento ed Iscriviti alla mia Newsletter per rimanere sempre aggiornato!


Commenta:
Commento(*):
Nome/Nick(*):
eMail(*) non sarà visibile:
Resta aggiornato: (iscrivimi alla newsletter)
Accetto(*): Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi indicate.
(*) - Campi Obbligatori



Torna Indietro Torna Indietro
Torna Indietro Letto: 5985


Torna SU