Maria Medici, Blog di Attualità
Maria Medici

Articoli



Notizia

Dagli ai giovani

28/09/2019 di Maria Medici

La protesta in difesa del nostro pianeta da parte dei giovani, guidati dall’esempio di Greta è un fenomeno globale. Lo si è visto riempire le piazze del mondo.



Trattandosi di tema sensibile, poiché ne va di mezzo l’intero nostro stile di vita, esso ha scatenato opposte reazioni. Siccome sono ragazze e ragazzi allora si è subito scatenato il gusto cinico del mondo adulto di demolire i loro pensieri, sogni e la loro rabbia. I detrattori di Greta (vista come una sorta di pifferaia magica che trascina le masse di ragazze e ragazzi) dicono che dietro la giovane svedese vi sono i soliti poteri occulti.

I cultori dell’analfabetismo di ritorno sostengono che il catastrofismo dei giovani riguardo all’ambiente sia tutta una montatura e, appoggiandosi alla sviolinata stonata del nobel Rubbia, affermano la sostanziale falsità dei dati proposti sul clima. Vi sono poi i conservatori sensibili, in cui di diritto ci rientrano quasi tutti gli adulti, che tacciano Greta e il suo movimento di “ideologismo”, di “pensiero unico”. Vi sono poi gli adulti nostalgici (pochini) che inneggiano l’ondata di protesta come ad un redivivo Sessantotto e si asciugano una lacrimuccia nostalgica.

Poi ci sono loro, i giovani. Che sono incazzati. Che forse non avranno del tutto chiari i meccanismi e le dinamiche complesse che legano sviluppo, sfruttamento delle risorse, modelli occupazinali, rischi per l’ambiente dovuti a questo o a quell’altro comportamento, aspetti geotermici e aspetti astronomici, aspetti antropici e aspetti tipici del capitalismo avanzato ed esacerbato. Che forse non hanno fatto ancora i conti con il legame fra inquinamento e la loro pretesa di tutti i comfort del mondo occidentale.

Allora li si rimprovera di pensiero unico, di ideologismo solo perché hanno capito una cosa, forse quella essenziale, cioè che qui abbiamo fatto e stiamo facendo un gran casino alla nostra casa comune. Ma, dico, beati i giovani che l’hanno capito perché noi adulti, davanti alla complessità della realtà, da un pezzo abbiamo rinunciato a capirci qualcosa.

FridaysForFuture - ClimateStrike - GretaThunberg

Commenta Commenti:


29/09/2019 08:04:07 di Marco
Abbiamo seguito il progresso e la ricchezza senza renderci conto di distruggere il nostro pianeta, e questo non tutti lo ammettono con consapevolezza.




Commenta:
Commento(*):
Nome/Nick(*):
eMail(*) non sarà visibile:
Resta aggiornato: (iscrivimi alla newsletter)
Accetto(*): Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi indicate.
(*) - Campi Obbligatori



Torna Indietro Torna Indietro
Torna Indietro Letto: 2486


Torna SU