Articoli
Auguri alla Rettrice Polimeni
19/11/2020 di Maria Medici
Diciamoci la verità: al netto delle felicitazioni con l’interessata, fa sorridere, ma con un velo di tristezza, la notizia che la professoressa Polimeni è la prima donna, dopo sette secoli di esistenza, a ricoprire la carica di Magnifica Rettrice dell’Università La Sapienza di Roma.
La cosa fa tristezza perché dall’alto della sua vetusta età, l’ateneo romano, il più grande d’Europa e tra i più grandi del mondo, arriva, per così dire, alla buonora ad un appuntamento ormai indifferibile con la storia (alla faccia della Sapienza di cui dovrebbe essere il custode). Se poi fra le università italiane, quella romana, risulta in prima linea per aver dato la possibilità ad una donna di esserne il massimo dirigente, allora vuol dire che è tutta la sapienza nostrana ad essere messa male.
Infatti, i dati ci informano, che in Italia su ottantaquattro magnifici rettori solo sette sono donne. Sappiamo, inoltre, che le studentesse superano i loro colleghi maschi ormai da anni praticamente in tutte le facoltà (circa 930mila studentesse contro 750mila studenti); ma se proseguiamo nell’analisi vediamo che su circa 53mila docenti a vario titolo, solo il 38% è rappresentato da donne e se consideriamo la vetta della docenza, ossia il ruolo di professore ordinario, le donne si fermano al 24%, praticamente un quarto del totale.
Come accade in altri ambiti, anche in quello del sapere, per le donne, la stanza dei bottoni permane dunque in parte preclusa. Comunque sia, auguri alla professoressa Polimena ma soprattutto auguri a tutte le donne che studiano nonostante ci sia sempre qualcuno che le inviti a fare la calza.
Commenti:
19/11/2020 12:06:02 di Giuseppe Auguri da Calabrasino alla dott.ssa Polimeri Calabra Rettrice, che redime un po' qsta ns terra disgraziata sotto scacco della mafia-baronale-medica-politica-burocrate
Commenta:

Letto: 635