Articoli
Natale di speranza
24/12/2020 di Maria Medici
Abbiamo sentito dire che questo Natale sarà diverso, soprattutto che sarà un Natale “sottotono”. Lo sarà sicuramente se il metro con il quale misuriamo le ricorrenze è quello relativo all’indice delle vendite.

Se la misura di una festa, come quella del Natale, la si cercasse dentro di noi e attorno a noi, specie guardando agli affetti più cari, allora scopriremmo che non esiste un Natale “sopratono” o “sottotono” oppure “standard”. Esiste una celebrazione che ci chiama ad esserne partecipi nel mondo e nel tempo che ci è dato da vivere, anche quando il mondo e il tempo sono attraversati dal dolore e dall’incertezza. Anzi, è soprattutto in momenti come questi che, grattando la vernice del consumismo e di tutti gli orpelli, si può avere l’occasione di vivere un momento speciale, intendendo con ciò un momento di crescita della coscienza del nostro stare nel mondo e nella storia. Il Natale è lì che ci attende ogni anno. Spetta a noi attraversarlo con indifferenza verso il suo messaggio, guardando solo agli aspetti esteriori, alla “mondanità” fatta di pranzi abbondanti, acquisti sfrenati, viaggi favolosi, oppure sentirsi dentro il suo messaggio, vivendolo sulla nostra pelle.
Ma non si tratta neppure di pensare al Natale attuale come ad una festa “sobria”, dato che una affermazione del genere non è altro che un ossimoro e che forse è il concetto di festa che in certi casi va ripensato in profondità. Forse è il Natale, questo, in cui più che alle occasioni perdute della festa si dovrebbe pensare alla fortuna di potersi stringere accanto a chi si ama, con un pensiero a chi è solo, dove ci si stringe assieme anche per farsi coraggio laddove il male ci strappato qualcuno, dove il pensiero verso chi soffre la solitudine, la malattia e la povertà, non sia un obbligo esteriore e superficiale ma un inizio di atteggiamenti nuovi verso la vita e verso gli altri. E mai come ora il messaggio di speranza insito nel Natale dovrebbe apparire più vero e sentito.
Un caro augurio.
Commenti:
Lascia un Commento ed Iscriviti alla mia Newsletter per rimanere sempre aggiornato!
Commenta:

Letto: 790