Maria Medici, Blog di Attualità
Maria Medici

Articoli



Notizia

#Gerusalemme

08/12/2017 di Maria Medici

L’annuncio del presidente #Trump del trasferimento dell’#ambasciata statunitense da #TelAviv a Gerusalemme è piombato sul #MedioOriente e sul #mondo intero come un fulmine a ciel sereno, un fulmine di cui non si sentiva proprio il bisogno. Probabilmente non ne sentivano la necessità neppure i tanti #israeliani che, se in linea di principio non possono che plaudire all’iniziativa, forse, avrebbero preferito di gran lunga che le acque non venissero agitate. Non che all’orizzonte ci fossero delle novità rilevanti sul #cammino arduo del processo di pace fra Israele e #palestinesi, anzi. Tuttavia, la mossa di Trump, lungi dal promuovere distensione, sembra invece essere foriera di disgrazie, #violenze e lutti.

Lo status di Gerusalemme, #città “santa” per le tre fedi monoteiste, è uno dei nodi più delicati dell’intera vicenda mediorientale, una vicenda sulla quale, come è noto ormai storicamente, le speculazioni strategico-politiche dei #Paesi dell’intera area si sono mosse con l’intento di portare acqua al proprio mulino, per suscitare l’indignazione dei popoli e rafforzare così il proprio potere, individuando il “nemico” nello #Stato ebraico. Gerusalemme è un simbolo e come tale possiede una enorme valenza che, laddove venga sollecitata nel modo sbagliato è in grado di accendere gli animi. Al di là di quale sia la soluzione migliore per risolvere il conflitto israelo-palestinese (due stati in uno, due stati separati), quella che appare una inutile prova di forza diventerà un gravissimo scoglio per tutti i futuri progetti di pace. A meno che alla pace si preferisca lo scontro. Magari per distogliere l’attenzione da guai interni all’amministrazione di Trump.

Commenta Commenti:
Lascia un Commento ed Iscriviti alla mia Newsletter per rimanere sempre aggiornato!


Commenta:
Commento(*):
Nome/Nick(*):
eMail(*) non sarà visibile:
Resta aggiornato: (iscrivimi alla newsletter)
Accetto(*): Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi indicate.
(*) - Campi Obbligatori



Torna Indietro Torna Indietro
Torna Indietro Letto: 272


Torna SU