Maria Medici, Blog di Attualità
Maria Medici

Articoli



Notizia

Un augurio di speranza

23/12/2018 di Maria Medici

Arriva il Natale ma sempre di più il mondo fatica a riconoscerne il vero messaggio. Tutti presi dalla corsa ai regali, sospendiamo per un momento, o almeno crediamo di farlo, l’affanno quotidiano per perderci dietro l’agitazione del pensare a tutto e a tutti, amici, parenti, il cenone, il regalo.



Tuttavia, in questo tempo, non tira una bella aria in giro e l’Istat ci fa sapere che ci siamo incattiviti. Siamo rancorosi e timorosi allo stesso tempo, e per un meccanismo vecchio come il mondo, pensiamo di esorcizzare le nostre insicurezze appuntando l’attenzione alla realtà che ci circonda, cercando magari un nemico che funga da capro espiatorio. Spesso, il nemico lo intravediamo nello straniero venuto nel nostro Paese, ma anche nella persona della porta accanto, o nel “potente” che ci governa, nell’automobilista che ci sorpassa o nel bambino che ci secca con le sue richieste.

Peccato. Perché se c’è un messaggio universalmente valido del Natale, questi è la “pace in terra” che accompagna la venuta di Cristo. Non mi piace chi usa il Natale come una clava per confermare la propria identità culturale; come del resto non mi piace chi usa il crocefisso come una spada. Lo si è fatto per secoli e lo si continua a fare in ogni latitudine e ciò rappresenta il peccato originale della fede, quando essa viene piegata alla volontà di potenza, di conquista.

Oggi con una parte di umanità che si sente assediata, anche il Natale finisce per diventare
motivo per costruire fortezze e muri insormontabili. Per fortuna i bambini continuano a credere nel Natale, così come deve essere: augurato e cantato tenendosi per mano tutti insieme.

Buon Natale a tutti.

Commenta Commenti:


25/12/2018 19:55:58 di Ornella
Auguri felicissimi di BUON NATALE perché la Luce che è irradiata dalla Mangiatoia di Betlemme nella Santa Notte possa inondare tutti e il Santo Bambino doni la Novità che ognuno attende dentro il proprio cuore affinché ciascuno possa percepire la Presenza Divina nella propria vita e nella propria storia e la testimoni nel cammino quotidiano




Commenta:
Commento(*):
Nome/Nick(*):
eMail(*) non sarà visibile:
Resta aggiornato: (iscrivimi alla newsletter)
Accetto(*): Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi indicate.
(*) - Campi Obbligatori



Torna Indietro Torna Indietro
Torna Indietro Letto: 3115


Torna SU