Articoli
La zanzara è tornata
16/03/2019 di Maria Medici
Rita Pavone, ex cantante e attrice che godette di notorietà in Italia circa mezzo secolo fa (Rita “la zanzara”), da qualche tempo, dalla sua dorata residenza svizzera si atteggia a polemista in salsa sovranista (dalla Svizzera!).
Oggi se l’è presa con Greta Thunberg, la ragazzina svedese da tempo impegnata nella battaglia ecologista. Ha affermato che Greta Thunberg sembra uscita da un film dell’orrore. Lo ha detto riferendosi al suo aspetto o alle sue idee. Non è dato capirlo. Tanto più che se dovesse essere buona la prima ipotesi, allora l’ex Giamburrasca dovrebbe inforcare un bel paio di lenti poiché Greta è una bella ragazza dai tratti tipicamente nordici. Si potrebbe fare ironia facile sull’aspetto esteriore del pulpito dal quale proviene la predica ma sarebbe sgarbato nei confronti della terza età.
Colpisce la cattiveria mista all’infantilismo di chi non sa bene come affrontare il suo avversario sullo stesso piano e allora si lascia andare a formule decisamente disadattate, nel senso di fuori contesto. Ma tant’è. Oggi sembra funzioni così. Non si risponde con le idee ma con le offese gratuite. E viene il sospetto che non si tratti di sostenere particolari ideologie o posizioni ma solo esigenza di restare a galla, al di sopra della linea di galleggiamento fra essere trend e sprofondare nel naturale oblio.
Vale la pena ribattere alla Pavone che, seppure Greta fosse stata brutta fisicamente, questo non avrebbe avuto nulla a che fare con le sue opinioni? Ho paura che sarebbe tempo sprecato visto che qui si parla di strategia, grossolana è vero, ma pur sempre strategia. Personalmente, preferisco ricordare il tempo in cui la Pavone cantava “viva la pappa col pomodoro”, auspicando, in questi casi, un doveroso velo di oblio, per rispetto dell’ex cantante e attrice, ovviamente.
Commenti:
16/03/2019 20:19:06 di cleliaMi vergogno per lei e di lei; facile parlare dalle Svizzera, con un solido conto in banca, al sicuro! Del resto, l'esempio le è stato dato da qualcun altro, e sappiamo bene chi.Dubito che la signora sappia di cosa stia parlando:meglio farebbe ad informarsi e a studiare, ma mi rendo conto che questo è arduo per chi ha ottenuto il successo grazie ad una notevole voce, nel secolo scorso, comunque. 16/03/2019 20:54:08 di Renato BelcastroÈ incomprensibile questo tipo di atteggiamento, come quello della Pavone, e non solo, che cercano di denigrare il gesto di una ragazza che ha alzato l'attenzione, su un problema che tutti conosciamo, ma gli gli stati non trattano con quell'accortezza che merita. È bene ricordare ché per la salute del pianeta non c'e' un pianoB17/03/2019 07:12:00 di Rossella De rossiSono una nonna e ancora oggi partecipo a manifestazioni per far sentire la mia voce...vedere i ragazzi in piazza per qualcosa che gli appartiene mi commuove..una ragazza sedicenne che da sola è riuscita a smuovere le piazze di tutto il mondo, merita tutto il nostro rispetto e la nostra attenzione
Commenta:

Letto: 14830