Maria Medici, Blog di Attualità
Maria Medici

Articoli



Notizia

#Civismo

12/10/2018 di Maria Medici

Qualcosa comincia a muoversi nel #mondo della politica. Ma non sono le manovre dei partiti tradizionali o la nascita di nuovi. Piuttosto è un fenomeno che ha iniziato ad organizzarsi e ad uscire allo scoperto. Anzi, a dire la verità, riguarda una realtà variegata che è sempre esistita ma che ora potrebbe approdare alla politica attiva. Mi riferisco alle istanze delle #associazioni che da sempre, nei modi più articolati, si occupano di ciò che ci circonda come cittadini.



Si potrebbe dire, in una formula, il mondo del “civismo associativo”. Civismo rimanda ad una #filosofia per cui ciascuno di noi è chiamato a fare qualcosa per migliorare la nostra #realtàquotidiana. La Treccani (anche online) dà questa bellissima definizione di civismo: #Nobiltà di #sentimenti #civili, alto senso dei proprî doveri di #cittadino e di concittadino, che spinge a trascurare o sacrificare il benessere proprio per l’#utilità #comune. Ora, non esageriamo con queste altezze d’animo; diciamo che ci possiamo accontentare anche di chi spende un’ora a settimana per gli altri (e per tutti: ad esempio chi difende l’ambiente), ma anche di chi, davanti ad un problema, non aspetta l’arrivo della cavalleria (lo Stato) ma propone, organizza comitati, ne parla con gli altri e cerca, se possibile, una risposta e una soluzione. Non stiamo certamente parlando di una sostituzione delle prerogative dello #Stato, semmai parliamo di quello che è l’esatto contrario di una filosofia dell’assitenzialismo.

E sembra un paradosso dato che, ad esempio il volontariato, si occupa proprio di “assistenza” agli emarginati e ai più deboli. Ma non è così: è crescita civile sempre e comunque; anche quando ci si organizza per aggiustare una altalena rotta nel parco giochi e lo si fa pensando primariamente al proprio figlio/a che ci salirà.
Ora questo mondo variegato e diversificato in mille rivoli ha cominciato ad organizzarsi per far sentire la sua voce nell’arena politica. E ne ha tutto il diritto dato che qualsiasi azione che viene svolta per migliorare la comunità è una azione eminentemente “politica”. Potrebbe essere una soluzione assai più efficace e costruttiva, al contrario della politica fatta nelle segreterie dei partiti o a quella fatta con la “pancia”, che sono ambedue figlie della #crisi della #politica tradizionale.
Dipinto di Ambrogio Lorenzetti.

Commenta Commenti:
Lascia un Commento ed Iscriviti alla mia Newsletter per rimanere sempre aggiornato!


Commenta:
Commento(*):
Nome/Nick(*):
eMail(*) non sarà visibile:
Resta aggiornato: (iscrivimi alla newsletter)
Accetto(*): Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi indicate.
(*) - Campi Obbligatori



Torna Indietro Torna Indietro
Torna Indietro Letto: 374


Torna SU