Negli ultimi tempi si è cominciato a parlare con sempre più insistenza di un nuovo modello di partecipazione democratica alla vita politica. Il modello, definito di “democrazia deliberativa”, in verità è un concetto che copre uno spazio di posizioni abbastanza ampio e variegato, accomunate, tuttavia, dall’esigenza di individuare delle strade per ridare fiato ai regimi democratici che soffrono attualmente di grave crisi di rappresentatività. Sotto la definizione di “deliberazione”, in senso lato, si vorrebbe rintracciare la procedura che consentirebbe di diminuire la distanza fra gli “agenti politici” (i cittadini) ed il momento della decisione, riducendo tale distanza attraverso specifici momenti di deliberazione collettiva su temi di comune interesse.
Iscriviti alla Newsletter
La fiamma della testimonianza. Riflessioni sulla Giornata della memoria
Modelli di sviluppo e riscatto delle donne
Morire per sfida
Le scelte di Conte
La finta libertà americana
Un po’ di coraggio. La proposta di Renzi
Chi la fa, l’aspetti !
Firma la Petizione per i Corridoi umanitari per quanti sono colpiti dalla guerra in Libia
Immigrati e ricchezza
Il puzzo della carcassa
#Buon2019
Gennaio 2021 (6)
Dicembre 2020 (3)
Novembre 2020 (6)
Ottobre 2020 (1)
Aprile 2020 (1)
Marzo 2020 (4)
Febbraio 2020 (2)
Gennaio 2020 (6)
Dicembre 2019 (2)
Novembre 2019 (5)
Ottobre 2019 (3)
Settembre 2019 (4)
Articoli (123)
Comunicazioni (1)
Donne Pianeta Sviluppo (2)
L'Italia Che Verrà (6)
Petizioni (1)