Il Blog di Maria Medici
27/01/2021 di Maria Medici
Al margine della Giornata della memoria si alza puntualmente l’indignazione nei confronti di chi questa memoria la vuole infangata, spesso attraverso gesti tanto cattivi quanto stupidi: una targa o una lapide imbrattate con svastiche o slogan violenti, una maglietta con su scritto “6 milioni non sono bastati” o altre ignobili frasi e, dato che siamo nell’epoca di Internet, una irruzione virtuale in una conferenza online in cui questi leoni da microfono abbaiano sproloqui antisemiti.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
25/01/2021 di Maria Medici
2 - Nell'
articolo precedente si è introdotto il tema del rapporto fra mutamento culturale e situazione delle donne nel mondo. È necessario che si instauri una “cultura del cambiamento” il cui primo compito, va da sé, è proprio un cambiamento delle culture dominanti.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
24/01/2021 di Maria Medici
La ragazzina di dieci anni che è morta a Palermo dopo essersi stretta una cinta attorno al collo ci deve veramente far riflettere su cosa significhi oggi crescere in una società come la nostra.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
15/01/2021 di Maria Medici
Qualche politico ha fatto notare in questi giorni che nel corso della prima guerra mondiale, quando, dopo Caporetto, per l'Italia tutto sembrava perduto, non ci fu esitazione a sostituire Diaz con Cadorna al comando supremo dell’esercito nella speranza di risollevare le sorti della guerra.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
07/01/2021 di Maria Medici
A poche ore dall’assalto dei sostenitori del presidente uscente Trump al palazzo del Congresso di Washington, i giornali parlano dell’accaduto come di un “colpo al cuore” alla democrazia americana, il “cuore” della democrazia e della libertà nel mondo.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
<< < 12 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>