Articoli
La rinascita e la speranza
11/04/2020 di Maria Medici
Il tempo della
Pasqua è tempo di
rinascita, così il messaggio cristiano ci indica che la morte può essere sconfitta. Non è la morte del corpo contro la quale i limiti biologici della nostra esistenza si infrangono inutilmente. L’annuncio della Resurrezione ci invita a riflettere sul bisogno disperato di rinascita che è dentro di noi e che, quasi seguendo i ritmi della natura, si riaffaccia sempre e comunque davanti alla morte.
Si è detto tanto di questo momento di grande incertezza, in cui siamo colpiti da questo terribile contagio allargato a tutta l’umanità. In tanti sono convinti che, quando ne saremo finalmente usciti, l’umanità sarà cambiata, forse in qualche caso, cambiata in meglio, più attenta al valore dell’esistenza. Non so se sarà così. Il genere umano è passato nel corso del tempo per delle prove terribili che però non ne hanno scalfito i difetti. Forse questa volta sarà diverso e lo spero.
Guardavo il dipinto della Trasfigurazione di Raffaello, questo grande artista di cui gli eventi di questi mesi non ci hanno permesso di celebrare degnamente la ricorrenza. Nel dipinto, all’aurea luminosa che si irradia dalla figura del Cristo che si eleva nel cielo, si contrappone la finitezza degli esseri umani che annaspano, si sbracciano in basso e che appaiono pieni di meraviglia di fronte al giovane ossesso. Gli uomini si affannano sulle disgrazie terrene, a fronte delle quali hanno disperato bisogno di un segno divino e quasi non si accorgono che quel segno è lassù, in alto.
È un dipinto che cela, dietro la spettacolarità dei segni divini, una enorme umanità. Sono le miserie umane e il bisogno di speranza che il grande artista urbinate ha voluto mettere in primo piano.
Ecco: la Pasqua con i suoi riti e simboli, possa significare la rinascita di cui oggi, materialmente e spiritualmente, abbiamo un disperato bisogno.
Buona Pasqua a tutti.
Commenti:
Lascia un Commento ed Iscriviti alla mia Newsletter per rimanere sempre aggiornato!
Commenta:

Letto: 2278