Il Blog di Maria Medici
26/02/2019 di Maria Medici
Credo che una delle parole chiave di questi tempi sia “percezione”. Dal latino perceptio, il termine rimanda all’atto di prendere coscienza di una realtà che si considera esterna attraverso stimoli sensoriali che vengono analizzati attraverso processi psicologici e intellettivi.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
22/02/2019 di Maria Medici
Nell’era del trionfo digitale dei nuovi media applicato all’essere personaggi pubblici è indispensabile, per mantenere dritta la barra del gradimento, tenere sotto controllo le strategie comunicative.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
14/02/2019 di Maria Medici
Usare la storia, e le tragedie che essa purtroppo reca con sé, come un manganello politico, non è mai corretto poiché non si onora la memoria di nessuno e soprattutto quella delle vittime.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
08/02/2019 di Maria Medici
È di oggi la notizia che qualche giorno fa, in un quartiere alla periferia di Bari, ad aspettare una ragazzina di otto anni fuori dalla scuola, è apparsa una limousine, dove la ragazzina, assieme a qualche sua amichetta è salita per andare a festeggiare il suo compleanno.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
31/01/2019 di Maria Medici
È in uscita qualche giorno fa nelle librerie il volume La grande ignoranza di Irene Tinagli (Rizzoli). Il sottotitolo è molto esplicativo e recita “Dall’uomo qualcunque al ministro qualunque. L’ascesa dell’incompetenza e il declino dell’Italia”.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
<< < 11 12 1314 15 16 17 > >>