Il Blog di Maria Medici
15/01/2021 di Maria Medici
Qualche politico ha fatto notare in questi giorni che nel corso della prima guerra mondiale, quando, dopo Caporetto, per l'Italia tutto sembrava perduto, non ci fu esitazione a sostituire Diaz con Cadorna al comando supremo dell’esercito nella speranza di risollevare le sorti della guerra.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
07/01/2021 di Maria Medici
Non sbaglia Renzi nella sostanza quando attacca il piano italiano messo in cantiere per la gestione dei fondi relativi al Recovery Fund, ossia lo strumento che l’Unione Europa ha deciso di mettere in campo per sostenere gli Stati europei di fronte ai disastri economici provocati dalla pandemia.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
19/11/2020 di Maria Medici
Diciamoci la verità: al netto delle felicitazioni con l’interessata, fa sorridere, ma con un velo di tristezza, la notizia che la professoressa Polimeni è la prima donna, dopo sette secoli di esistenza, a ricoprire la carica di Magnifica Rettrice dell’Università La Sapienza di Roma.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
18/11/2020 di Maria Medici
È ovvio che in noi c’è qualcosa che non quadra ed è anche ovvio che sulle idiosincrasie umane ci si avventino strane creature, pronte a colpire i punti deboli della nostra psiche dissociata.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
06/11/2020 di Maria Medici
È di questi giorni l’uscita del libro I treni dell’accoglienza. Infanzia, povertà e solidarietà nell’Italia del dopoguerra 1945-1948 di Bruno Maida (Einaudi) in cui viene raccontata una bella pagina della storia di un Paese appena uscito dalla tragedia della guerra e del fascismo ma con la voglia di ricominciare.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
<< < 12 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>