I recenti provvedimenti per contrastare l’inquinamento atmosferico nelle grandi città, complice un bollettino meteorologico non favorevole alla dispersione delle polveri sottili, ripropongono la questione circa l’urgenza di una progettualità ad ampio respiro su questo fronte.
Un esauriente e molto interessante articolo apparso sull’ultimo numero di Internazionale, a firma dell’olandese Jop de Vrieze, ci introduce su un tema quanto mai scottante, talmente delicato che anche io ho qualche remora a parlarne.
La protesta in difesa del nostro pianeta da parte dei giovani, guidati dall’esempio di Greta è un fenomeno globale. Lo si è visto riempire le piazze del mondo.
Il Conte bis si presenta come un amalgama ancor più strano del precedente esperimento di governo. Ciò non vuol dire che non possa funzionare. Ci mancherebbe.