Maria Medici, Blog di Attualità
Maria Medici

Il Blog di Maria Medici



Notizia

#Buon2019

31/12/2018 di Maria Medici

Forse questa volta di auguri ne servono parecchi. Servono per riuscire a guardare il futuro con ottimismo, con quell’ottimismo della volontà che qualcuno ha indicato essere una buona strada per camminare anche quando sembra cali il buio. Servono per sperare di diventare migliori e non peggiori.




Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

Una ragazzina di nome Greta

13/12/2018 di Maria Medici

Si chiama Greta ed è una bellissima ragazzina svedese di 15 anni. Greta ogni giorno si alza e va a scuola come tutti i suoi coetanei. Veramente va a scuola quasi tutti i giorni. Il venerdì no. Il venerdì Greta si alza, si prepara, esce di casa ma non va a scuola, perché quello è il giorno in cui ha deciso di scioperare. Infatti non si reca a scuola ma davanti al Parlamento svedese per protestare contro il disinteresse della politica nei confronti del cambiamento climatico.



Ogni venerdì, da un po’ di tempo, Greta si assenta da scuola perché ha una missione da compiere, per sé e per tutti i suoi coetanei: ricordare agli adulti, specie a quelli che dovrebbero rappresentarci per il meglio, che questo pianeta ci è stato dato in prestito e che va consegnato possibilmente non rotto a chi verrà dopo di noi. Greta, appunto, è una candidata ad avere prossimamente in consegna la Terra. Ma il mondo degli adulti non sta rispettando la regola fondamentale del prestito, ossia quello di riconsegnare l’oggetto intatto. A dare la sveglia alla conferenza sul clima che si svolge in questi giorni in Polonia c’è anche lei che, a poco a poco, è divenuta famosa un po’ ovunque. Noi adulti siamo abituati a districarci nel difficile mondo di educatori nei confronti dei nostri figli e dei ragazzi in genere.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

Barlumi di #pace al femminile

06/12/2018 di Maria Medici

Lo scorso 4 dicembre si sono svolte in tutta Israele una serie di manifestazioni di protesta contro la violenza maschile contro le donne. Decine di migliaia di donne israeliane e palestinesi sono scese in piazza a Tel Aviv, Haifa, Nazareth, Gerusalemme, nonché in diverse municipalità arabe. Tutte accomunate dall’urgenza di far sentire una voce unitaria contro il perpetrarsi preoccupante di una serie di femminicidi che ha visto qualche settimana fa la morte di due adolescenti israelo-palestinesi.




Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

Fosse solo facciata… Sicurezza e strategie di impaurimento

29/11/2018 di Maria Medici




Il decreto sicurezza, o decreto Salvini (data la fierezza con la quale l’attuale ministro e vicepresidente del consiglio sbandiera il provvedimento) è l’ennesimo mattone elettorale posto da chi (Lega) sa che le prospettive dell’attuale governo non sono rosee e che prima o poi sarà possibile nelle attuali condizioni il grande salto – o assalto – in solitaria, alla poltrona di Palazzo Chigi. Cioè senza l’impiccio dei grillini. I quali stanno dando manforte alla Lega con una serie di zappate sui piedi, gaffe e soprattutto con palesi dimostrazioni di incapacità e dilettantismo di governo. E siccome è il clima da campagna elettorale permanente la migliore strada per racimolare consensi in Italia, in quel calderone di paure, risentimenti, dubbi, regressioni ed incapacità a comprendere le complessità che attanaglia sempre più tanti cittadini, tanto vale battere il ferro finché è caldo.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

#Gerusalemme

08/12/2017 di Maria Medici

L’annuncio del presidente #Trump del trasferimento dell’#ambasciata statunitense da #TelAviv a Gerusalemme è piombato sul #MedioOriente e sul #mondo intero come un fulmine a ciel sereno, un fulmine di cui non si sentiva proprio il bisogno. Probabilmente non ne sentivano la necessità neppure i tanti #israeliani che, se in linea di principio non possono che plaudire all’iniziativa, forse, avrebbero preferito di gran lunga che le acque non venissero agitate. Non che all’orizzonte ci fossero delle novità rilevanti sul #cammino arduo del processo di pace fra Israele e #palestinesi, anzi. Tuttavia, la mossa di Trump, lungi dal promuovere distensione, sembra invece essere foriera di disgrazie, #violenze e lutti.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




< 1 2>

Torna SU