Maria Medici, Blog di Attualità
Maria Medici

Il Blog di Maria Medici



Notizia

Quel giorno di aprile di tanti anni fa.

25/04/2019 di Maria Medici

La data del 25 aprile, come si poteva immaginare, ha finito con l’essere preda di quella smania di revisionismo compulsivo che sembra stia caratterizzando questo nostro tempo.




Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

La povertà fuori dalle interpretazioni classiche.

20/03/2019 di Maria Medici

A proposito del libro Poveri e capitale. La povertà nella politica, di Paolo Sorbi, Scholé. 2019.




Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

Elogio e illusione della ricchezza

08/02/2019 di Maria Medici

È di oggi la notizia che qualche giorno fa, in un quartiere alla periferia di Bari, ad aspettare una ragazzina di otto anni fuori dalla scuola, è apparsa una limousine, dove la ragazzina, assieme a qualche sua amichetta è salita per andare a festeggiare il suo compleanno.




Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

Lettera aperta: #EsperienzaDiCittadinanzaAttiva.

13/01/2019 di Maria Medici

Articolo in Collaborazione con L'Italia Che Verrà Gentile Presidente ho avuto solo informazioni saltuarie delle attività de “L’Italia Che Verra”, e sarei interessato a conoscere meglio finalità e principi della vostra associazione.

Mario, studente di Scienze politiche, Sapienza Università di Roma

Caro Mario, ho avuto diverse richieste simili a quelle contenute nella tua lettera e alle quali rispondo con l’articolo che segue.




Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

#Europa. #Donne e #Populismo.

16/12/2018 di Maria Medici

Ieri sul Corriere della Sera è stato pubblicato un importante documento dal titolo “Il populismo che disgrega e la forza delle donne. Contro l’inganno del cambiamento”. Il documento è stato redatto dall’Associazione “Se non ora quando-Libere”. Diversi sono gli elementi che vengono messi in evidenza e tutti appaiono esiziali per capire sia il momento storico che stiamo vivendo, sia le prospettive interpretative e strategiche che le donne, attraverso il loro contributo di esperienza e di pensiero, possono offrire. Intanto, si legge nel preambolo del documento che “le donne vincono periodicamente e vanno incontro ciclicamente a sconfitte, anche per loro responsabilità”.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




< 1 23 >

Torna SU