Maria Medici, Blog di Attualità
Maria Medici

Il Blog di Maria Medici



Notizia

Se Parigi avesse lu mere…. Banfi all’Unesco

22/01/2019 di Maria Medici

È di oggi la notizia che il governo italiano avrà come rappresentante presso l’Unicef l’attore Lino Banfi. Poco male, gli Stati Uniti ebbero come Presidente Ronald Reagan (anch’egli ex attore).




Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

Fosse solo facciata… Sicurezza e strategie di impaurimento

29/11/2018 di Maria Medici




Il decreto sicurezza, o decreto Salvini (data la fierezza con la quale l’attuale ministro e vicepresidente del consiglio sbandiera il provvedimento) è l’ennesimo mattone elettorale posto da chi (Lega) sa che le prospettive dell’attuale governo non sono rosee e che prima o poi sarà possibile nelle attuali condizioni il grande salto – o assalto – in solitaria, alla poltrona di Palazzo Chigi. Cioè senza l’impiccio dei grillini. I quali stanno dando manforte alla Lega con una serie di zappate sui piedi, gaffe e soprattutto con palesi dimostrazioni di incapacità e dilettantismo di governo. E siccome è il clima da campagna elettorale permanente la migliore strada per racimolare consensi in Italia, in quel calderone di paure, risentimenti, dubbi, regressioni ed incapacità a comprendere le complessità che attanaglia sempre più tanti cittadini, tanto vale battere il ferro finché è caldo.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

La speranza si tinge di rosa

14/11/2018 di Maria Medici

Le recenti vicende politiche italiane hanno visto le donne sempre più emergere come protagoniste: a Roma è un gruppo di donne che ha portato in piazza molti cittadini per protestare contro l’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Raggi. Analogamente, ma con contenuti diversi, un gruppo di donne si è fatto promotore di una manifestazione a Torino, anche in questo caso, per protestare contro alcune scelte del comune sabaudo.






Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

Imbavagliare la ragione

09/08/2018 di Maria Medici

Mettere in rete un fotomontaggio del “nemico” in cui questi appare come un prigioniero delle Br, con tanto di bavaglio per farlo tacere significa esprimere anzitutto odio. È capitato a diverse persone note, di recente se non ricordo male a Salvini e ieri all’immunologo Burioni che si batte da tempo contro le posizioni dei novax. Dell’odio politico conosciamo bene le tristi vicende, specie chi ha qualche anno in più e ricorda gli anni Settanta, le uccisioni, gli attentati, le stragi, le lotte violentissime fra ragazzi di destra e sinistra. Oggi, verrebbe da dire, siamo più fortunati, perché l’odio politico viene esternato e si riproduce sul Web e non per le strade, a parole e fotomontaggi e non con i fatti. Ma siamo sicuri, poi, che sia proprio così? È vero che l’odio rimane odio ed è solo un fatto circostanziale che si possa mostrare centuplicato grazie alle nuove forme di comunicazione. Tuttavia, le possibilità offerte dal web trasformano gli individui, spesso con quel pizzico di impunità che, giustamente, viene indicata come vigliaccheria. Ed è vero anche che l’odio, specie quello che non costa nulla se non una diteggiatura di tastiera, fa proseliti.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

Il potere della Rete

30/03/2018 di Maria Medici

Articolo in Collaborazione con L'Italia Che Verrà Nei giorni immediatamente successivi alle elezioni, è apparso a Roma un murales in strada che ritraeva Di Maio e Salvini mentre si baciano con passione. Un personaggio “noto” al grande pubblico televisivo ha commentato sulla sua pagina di Fb, equivocandone il significato, la provocazione del writer romano, accusandola di essere il tipico esempio di chi giudica le persone per quello che fanno in camera da letto e non nella vita pubblica. Insomma, la privacy non si tocca, né si azzardi a giudicare l’orientamento sessuale altrui.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




< 1 2 34 >

Torna SU