Ci sono temi che per loro natura intrinseca e per le questioni e i rimandi che pongono in essere, dovrebbero essere tenuti lontani dalla rigidità dogmatica di qualunque bandiera.
La data del 25 aprile, come si poteva immaginare, ha finito con l’essere preda di quella smania di revisionismo compulsivo che sembra stia caratterizzando questo nostro tempo.
Greta Thumberg, la giovane pasionaria dell’ambiente, nella sua battaglia coraggiosa ha dovuto fare i conti con la cattiveria dei nemici della verità. I nemici della verità sono una congregazione molto eterogenea accomunata da alcune convinzioni, direi molto di base, dato il livello mentale che li caratterizza.
La meditazione della Via Crucis papale al Colosseo quest’anno è stata affidata a suor Eugenia Bonetti, una suora di ottanta anni, molti dei quali vissuti in mezzo ai disgraziati del mondo e che ancora oggi offre la sua vita al servizio delle donne straniere vittime della tratta della prostituzione.