Il Blog di Maria Medici
08/02/2018 di Maria Medici
Mettiamo da parte le chiacchiere, anche quelle mie, sul binomio buoni/cattivi, altruisti/populisti, salvaguardia del principio di solidarietà umana contro preoccupazione per l’attacco alla presunta “#razza” italiana e via dicendo. Insomma, sgombriamo il tavolo dai principi morali e dalle posizioni ideologiche in materia. Parliamo solo di fatti. Premettiamo, però, una cosa sulla quale, credo, si possa essere tutti d’accordo, sia i contrari che i favorevoli all’#integrazione: ossia che il fenomeno della migrazione attuale – posto che essa sia diversa dalle altre che l’hanno preceduta nei millenni e da quelle che la seguiranno per altri millenni – è un fenomeno epocale, cioè di proporzioni bibliche, per intenderci, fatto di grandi numeri e che coinvolge tutto il nostro pianeta. Si tratta di una premessa indispensabile per essere tutti d’accordo almeno sul fatto che con un cucchiaino non ci svuoti il mare e neppure riesci a trattenere per più di tanto le sue onde che si infrangono sulla riva.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
06/02/2018 di Maria Medici

Il cittadino medio che ogni giorno si avventura per le strade di Roma difficilmente riesce a ad avere una visione globale della sua città. Oggi, fra gli umori imperanti, vi è senza dubbio la rassegnazione. Se rimaniamo sul piano del pittoresco e folclorico, fiumi di inchiostro sono stati versati per descrivere l’atteggiamento dei romani, sornioni e cinici, poco propensi a credere alle promesse del governante di turno, saggiamente ripiegati sulla vita quotidiana e tendente a rifugiarsi nel motto di spirito dissacratore a mo’ di consolazione personale e collettiva.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
30/01/2018 di Maria Medici
Di oggi è la notizia che #LarissaMay, figlia quindicenne della grande #Fiona, ha superato nel #salto in lungo la distanza che la sua iridata #mamma aveva saltato alla stessa #età. Un 'cucciolo di #campionessa', l'hanno chiamata, ed è già un vanto per la nostra atletica, uno #sport che continua ad esserlo con la 'S' maiuscola. Ed è anche bello pensare ai nostri #giovani italiani che si fanno strada nella #vita, al di là del colore del loro viso.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
31/12/2017 di Maria Medici
Oggi è un pullulare di auguri di buon anno, ormai più digitali che fatti a voce. Giornali e opinionisti invece si sperticano, come è tradizione, in analisi dell'anno passato e previsioni per quello #futuro.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
23/12/2017 di Maria Medici

Negli ultimi tempi si è cominciato a parlare con sempre più insistenza di un nuovo modello di partecipazione democratica alla vita politica. Il modello, definito di “democrazia deliberativa”, in verità è un concetto che copre uno spazio di posizioni abbastanza ampio e variegato, accomunate, tuttavia, dall’esigenza di individuare delle strade per ridare fiato ai regimi democratici che soffrono attualmente di grave crisi di rappresentatività. Sotto la definizione di “deliberazione”, in senso lato, si vorrebbe rintracciare la procedura che consentirebbe di diminuire la distanza fra gli “agenti politici” (i cittadini) ed il momento della decisione, riducendo tale distanza attraverso specifici momenti di deliberazione collettiva su temi di comune interesse.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
< 1 2 3 4 5 6 78 >