Il Blog di Maria Medici
08/02/2018 di Maria Medici
Mettiamo da parte le chiacchiere, anche quelle mie, sul binomio buoni/cattivi, altruisti/populisti, salvaguardia del principio di solidarietà umana contro preoccupazione per l’attacco alla presunta “#razza” italiana e via dicendo. Insomma, sgombriamo il tavolo dai principi morali e dalle posizioni ideologiche in materia. Parliamo solo di fatti. Premettiamo, però, una cosa sulla quale, credo, si possa essere tutti d’accordo, sia i contrari che i favorevoli all’#integrazione: ossia che il fenomeno della migrazione attuale – posto che essa sia diversa dalle altre che l’hanno preceduta nei millenni e da quelle che la seguiranno per altri millenni – è un fenomeno epocale, cioè di proporzioni bibliche, per intenderci, fatto di grandi numeri e che coinvolge tutto il nostro pianeta. Si tratta di una premessa indispensabile per essere tutti d’accordo almeno sul fatto che con un cucchiaino non ci svuoti il mare e neppure riesci a trattenere per più di tanto le sue onde che si infrangono sulla riva.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
06/02/2018 di Maria Medici

Il cittadino medio che ogni giorno si avventura per le strade di Roma difficilmente riesce a ad avere una visione globale della sua città. Oggi, fra gli umori imperanti, vi è senza dubbio la rassegnazione. Se rimaniamo sul piano del pittoresco e folclorico, fiumi di inchiostro sono stati versati per descrivere l’atteggiamento dei romani, sornioni e cinici, poco propensi a credere alle promesse del governante di turno, saggiamente ripiegati sulla vita quotidiana e tendente a rifugiarsi nel motto di spirito dissacratore a mo’ di consolazione personale e collettiva.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
05/09/2017 di Maria Medici
È noto che l'#India, pur essendo una #economia in rapidissima #crescita, conservi ancora un enorme segmento di #popolazione, specie rurale, povera, malnutrita e #analfabeta. Stimare il numero dei poveri in India è una operazione quasi impossibile. L'ultimo #censimento (2017) ha calcolato la popolazione del #Paese in un miliardo e 335 milioni, dispersi in un #territorio vastissimo (3 milioni e 200mila km quadrati) e con una mobilità umana assai diffusa.
I poveri li incontri ovunque, fanno parte del panorama indiano, almeno quelli che si aggirano e vivono nelle #località toccate dal #turismo internazionale. Li vedi dappertutto tranne che nei centri d'affari delle grandi #città, a meno che non ti ci rechi di notte, allora troverai centinaia di esseri umani che dormono sui marciapiedi o sotto i grattacieli.
Continua a leggere e commenta l'articolo...
< 1 2 3>