Maria Medici, Blog di Attualità
Maria Medici

Il Blog di Maria Medici



Notizia

Italia, Europa un Nuovo Riformismo

12/11/2018 di Maria Medici

Società civile e associazionismo, parte da qui la sfida per un’Europa più forte, democratica, inclusiva.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

Imbavagliare la ragione

09/08/2018 di Maria Medici

Mettere in rete un fotomontaggio del “nemico” in cui questi appare come un prigioniero delle Br, con tanto di bavaglio per farlo tacere significa esprimere anzitutto odio. È capitato a diverse persone note, di recente se non ricordo male a Salvini e ieri all’immunologo Burioni che si batte da tempo contro le posizioni dei novax. Dell’odio politico conosciamo bene le tristi vicende, specie chi ha qualche anno in più e ricorda gli anni Settanta, le uccisioni, gli attentati, le stragi, le lotte violentissime fra ragazzi di destra e sinistra. Oggi, verrebbe da dire, siamo più fortunati, perché l’odio politico viene esternato e si riproduce sul Web e non per le strade, a parole e fotomontaggi e non con i fatti. Ma siamo sicuri, poi, che sia proprio così? È vero che l’odio rimane odio ed è solo un fatto circostanziale che si possa mostrare centuplicato grazie alle nuove forme di comunicazione. Tuttavia, le possibilità offerte dal web trasformano gli individui, spesso con quel pizzico di impunità che, giustamente, viene indicata come vigliaccheria. Ed è vero anche che l’odio, specie quello che non costa nulla se non una diteggiatura di tastiera, fa proseliti.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

#Immigrazione e programmi elettorali

08/02/2018 di Maria Medici

Mettiamo da parte le chiacchiere, anche quelle mie, sul binomio buoni/cattivi, altruisti/populisti, salvaguardia del principio di solidarietà umana contro preoccupazione per l’attacco alla presunta “#razza” italiana e via dicendo. Insomma, sgombriamo il tavolo dai principi morali e dalle posizioni ideologiche in materia. Parliamo solo di fatti. Premettiamo, però, una cosa sulla quale, credo, si possa essere tutti d’accordo, sia i contrari che i favorevoli all’#integrazione: ossia che il fenomeno della migrazione attuale – posto che essa sia diversa dalle altre che l’hanno preceduta nei millenni e da quelle che la seguiranno per altri millenni – è un fenomeno epocale, cioè di proporzioni bibliche, per intenderci, fatto di grandi numeri e che coinvolge tutto il nostro pianeta. Si tratta di una premessa indispensabile per essere tutti d’accordo almeno sul fatto che con un cucchiaino non ci svuoti il mare e neppure riesci a trattenere per più di tanto le sue onde che si infrangono sulla riva.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

#Educazione e modelli di #società

23/01/2018 di Maria Medici

I numerosissimi commenti al post sull’esperienza della palestra di #Scampia, che era solo uno spunto per un discorso più generale sull’importante questione dell’educazione dei nostri figli, sono il segnale che si tratta di un tema che veramente ci tocca da vicino. Ne vale il #futuro della nostra società, ma anche il modo con il quale riusciamo a cogliere ciò che oggi va bene e ciò che invece necessita una correzione nel nostro quotidiano. Un dato che emerge con chiarezza è la troppo frequente inadeguatezza con la quale padri e madri, oggi, ricoprono il loro ruolo di genitori. Sono stati scritti numerosi libri sull’argomento, ad esempio sulla crisi della figura paterna in un momento storico che ha rimesso in discussione la tradizionale suddivisione dei ruoli dentro la famiglia, anche per motivi di natura economica e sociale, e dunque di costume, molto profondi ed importanti.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




Notizia

#Povertà #Confronto un #mondo di #Poveri

05/09/2017 di Maria Medici

È noto che l'#India, pur essendo una #economia in rapidissima #crescita, conservi ancora un enorme segmento di #popolazione, specie rurale, povera, malnutrita e #analfabeta. Stimare il numero dei poveri in India è una operazione quasi impossibile. L'ultimo #censimento (2017) ha calcolato la popolazione del #Paese in un miliardo e 335 milioni, dispersi in un #territorio vastissimo (3 milioni e 200mila km quadrati) e con una mobilità umana assai diffusa.



I poveri li incontri ovunque, fanno parte del panorama indiano, almeno quelli che si aggirano e vivono nelle #località toccate dal #turismo internazionale. Li vedi dappertutto tranne che nei centri d'affari delle grandi #città, a meno che non ti ci rechi di notte, allora troverai centinaia di esseri umani che dormono sui marciapiedi o sotto i grattacieli.


Continua a leggere e commenta l'articolo...




< 1 2 3 4 5>

Torna SU